GAV - Gruppo Astronomico ViareggioASTRONEWS


NOTIZIE DI ASTRONOMIA per i soci del G.A.V.


 
 

Outburst della cometa 17P/Holmes dalla magnitudine +16,8 alla +3!

a cura di Roberto Beltramini e Michele Martellini

La cometa 17P/Holmes ha mostrato nelle ultime ore un eccezionale outburst, passando dalla magnitudine +16,8 alla +3!

Questa straordinario evento l'ha resa improvvisamente visibile ad occhio nudo. E' stata avvistata alle 15:40 ora italiana del 24 ottobre dall'amatore giapponese Seiichi Yoshida, in pieno centro della città di Yokohama. Egli ha testimoniato come la luminosità della cometa sia in costante aumento, tanto che un paio d'ore dopo
Mappa costellazione del Perseo con posizioni della Cometa 17P/ Holmes l'avvistamento la magnitudine era già scesa a +3.

L’oggetto si trova attualmente nella costellazione del Perseo a circa 4° ovest della stella Mirfak (alfa Persei, di Mag. +1,8), ed è perciò facilmente rintracciabile alle nostre latitudini guardando appena dopo il tramonto (ore 19:00) verso nord-nordest ad un'altezza di circa 20°.

A fianco una mappa della costellazione del Perseo creata con il programma SkyMap.
Le crocette indicano la posizione della cometa ogni cinque giorni dal 25/10/07 al 25/11/07.

Come si vede a causa della elevata distanza si sta muovendo lentamente, ed è facilmente rintracciabile sia perchè è visibile ad occhio nudo e nelle immediate vicinanze della stella più luminosa alfa del Perseo o Mirfak.

Attualmente anche con telescopi di 25 cm di diametro il suo aspetto risulta essere stellare.

Ci si aspetta nei prossimi giorni lo sviluppo della coda, oppure nella peggiore delle ipotesi il suo sbriciolamento in più pezzi.

Eventuali novità verranno inserite in questa pagina.

Aggiornamenti:

26/10/07  - Dal sito Astronomy Now: la cometa ha raggiunto la magnitudine +2.2!!!
 

27/10/07  - L'osservatore Toni Scarmato dalla Calabria stima la magnitudine +1.9
 

28/10/07 - Risultati dell'osservazione visuale della cometa in oggetto compiuta ieri sera, 27 ottobre 2007 presso l'Osservatorio Astronomico "Alpi Apuane" del Gruppo Astronomico Viareggio, sito in Stazzema (Lu) a 601 m.s.l.m.:

Relatore Michele Martellini.Disegno del campo dell'oculare 25mm sulla cometa Holmes. Telescopio Marcon 200mm focale 1200mm.

"Ad occhio nudo la cometa appariva di aspetto stellare e ne ho stimato la magnitudine in +2,5.
Ai binocoli 10x50 e 15 x 80 si presentava perfettamente circolare, densa e bianca.


Col 10x50 tenuto a mano la chioma appariva uniforme mentre al 15x80 su cavalletto distinguevo due zone: una interna, centrale, circolare, molto densa e bianco brillante, pari a circa 1/3 dell'intero diametro ed una esterna un po' meno densa, dai bordi netti. Personalmente non avevo mai avuto modo di vedere una chioma dai bordi così ben definiti! Per quanto osservato ho valutato il
grado di condensazione = 6

Successivamente ho osservato con telescopio riflettore newtoniano 200/1200 a 48X ed anche a 96 X (oculare da 25 mm+Barlow). La chioma si staccava molto bene dal fondo cielo sebbene questi fosse fortemente illuminato dalla Luna. Al centro della chioma ho osservato un brillante falso nucleo di aspetto stellare che, confrontato con alcune stelle di campo ho stimato più luminoso della magnitudine 9. Dal falso nucleo partiva uno "sbuffo" denso e bianco di circa 1', a forma di goccia diretta in a.p. 216°. Ho avuto l'impressione che la metà di chioma entro cui si individuava lo "sbuffo" avesse una densità leggermente superiore rispetto all'altra metà.

Grazie ai bordi netti della chioma ho potuto con relativa facilità cronometrare più volte, a motore orario spento, i tempi di uscita dal bordo dell'oculare della chioma stessa da cui ho ricavato il
diametro: 4.8'. I cronometraggi hanno sempre evidenziato tempi leggermente superiori per la porzione ovest della chioma (dal bordo al falso nucleo) da che suppongo che ci possa essere un leggero disassamento del falso nucleo rispetto al centro della chioma.
Ho anche ripreso un disegno riprodotto a lato.

Sono state eseguite anche foto su pellicola diapo Sensia 400 ISO al fuoco diretto e con duplicatore con il telescopio da 200mm di diametro. Appena sarà possibile scannerizzarle verranno inserite nel sito."

30/10/07 - Risultati dell'osservazione visuale della cometa in oggetto compiuta la sera del 28 ottobre 2007 presso l'Osservatorio Astronomico "Alpi Apuane" del Gruppo Astronomico Viareggio, sito in Stazzema (Lu) a 601 m.s.l.m.:

Relatore Michele Martellini.

"La sessione osservativa ha avuto luogo dalle ore 20:10 T.U. alle 22:45 T.U. Il cielo è molto limpido ma ci sono nuvole in transito che obbligano a frequenti tempi morti nell'osservazione e nelle riprese fotografiche. La Luna, a circa 26° di distanza dal soggetto osservato, seppure calante, disturba notevolmente la vista.

Facilissima l'individuazione ad occhio nudo nella costellazione di Perseo entro la quale appariva come una stella appena sfumata che deformava il consueto profilo della costellazione.

E' stato adoperato il binocolo 10x50 dove già appariva come una compatta nebulosa con due livelli differenti di densità: (meno densa la parte esterna e maggiormente addensata nella parte centrale);
al 15x80 il margine della chioma appare più sfumato rispetto alla sera precedente ma comunque è sempre molto ben delimitata al bordo, La forma è circolare, non si osserva coda; l'alone esterno è un po' più ampio rispetto alla zona centrale, più densa, di quanto non fosse ieri.

Col binocolo 15x80 all'interno della zona più densa si può osservare il falso nucleo di aspetto stellare.

Al telescopio newtoniano 200/1200 a 48X si può vedere la stella HU209 di magnitudine 9,23 immersa nella chioma interna della cometa e a breve distanza il falso nucleo stellare, leggermente più luminoso, che stimo di magnitudine 9 circa. Dal falso nucleo si estende verso sud ovest un alone molto denso, a ventaglio molto ampio, più di ieri, con vertice nel falso nucleo stellare. L'alone sembra confondersi un po' di più, rispetto a ieri, con il resto della chioma, è più largo di ieri.

Anche al telescopio la chioma mostra un bordo un po' meno netto in confronto a ieri.
Alle 22:30 T.U. stimo la
magnitudine a occhio nudo in 2,4-2,5. Alle 22:40 vengono compiute le rilevazioni per il calcolo del diametro della chioma che risulta di 6,1': decisamente aumentato rispetto a ieri!. Il grado di condensazione stimato è 6.
Sono state riprese varie immagini fotografiche con telescopio"

31/10/07 - Foto della cometa eseguita dal socio Massimo Martini nelle slideshow.

07/11/07 - ANTEPRIMA! Una prima foto, fra le tante riprese dall'osservatorio, nello slideshow comete !

18/11/07 - Tutte le osservazioni effettuate dal GAV sulla cometa, con le stime di: diametro, magnitudine e grado di condensazione. L'elenco completo da questa pagina delle Relazioni.

29/11/07 - La cometa continua ad espandersi. Ad oggi si stimano le sue dimensioni in 60' X 90' equivalenti a quella distanza a 4 X 6 milioni di chilometri (diametro del Sole=1.392.000 Km.). La sua luminosità è in calo costante, in quanto viene distribuita su di una superficie maggiore.
Non più visibile ad occhio nudo dai cieli delle città a causa dell'inquinamento luminoso, da cieli veramente bui, risulta ancora un oggetto notevole per luminosità e dimenzioni, specialmente se ci muniamo di un binocolo.

05/01/08 - La cometa Holmes continua ad essere visibile ad occhio nudo, anche se con qualche difficoltà, a 71 giorni dall'outburst che ne ha aumentato di un milione di volte a occhio nudo la visibilità.
Nel lontano 1892, dopo 71 giorni, si verificò un'altro
outburst. Questo non vuol dire che necessariamente se ne verifichi un'altro, ma mette in guardia sulla possibilità di un'ulteriore attività.

Link alla pagina con le effemeridi delle comete visibili e della Cometa 17/p Holmes

 


 

 

Indice ASTRONEWS

 

Ultimo aggiornamento 01-08-2008


Pagina principale