GAV - Gruppo Astronomico Viareggio    

Sezione Comete


Home           
La nostra associazione           
Sez. di ricerca           
Divulgazione           
Osservatorio Astronomico            
Notizie           
Astrofoto          
Link

Le Comete osservabili in questo periodo

 

Di seguito sono riportati gli elementi orbitali e le effemeridi delle comete osservabili in questo periodo o nell'immediato futuro.
E' stato scelto di tabulare solo gli oggetti più luminosi della magnitudine 13.0.
 

 

  GLI ELEMENTI ORBITALI DI UNA COMETA

 

  T= epoca del passaggio al perielio

  e= eccentricità dell'orbita

  Ω = (= Node) longitudine del nodo ascendente (in gradi)

  ω = (= Peri) distanza del perielio dal nodo ascendente (in gradi)

  i = (= Incl) inclinazione dell'orbita rispetto all'eclittica (in gradi)

  q= distanza della cometa dal Sole al momento del perielio (in U.A.)

  P= periodo di rivoluzione della cometa (in anni)

  Elong.= elongazione della cometa dal Sole (in gradi)

  ∆ = (=Delta) distanza Terra - Cometa (in U.A)

  r= distanza Sole - Cometa (in U.A.)

  m1= magnitudine della chioma della cometa

 

  N.B.: 1 U.A.= 149.600.000 Km.

 

Ultimo aggiornamento 30-12-2021 

 

 

Sezione comete Cos'è una cometa L'osservazione visuale

Pagina principale