| |||
| |||
| |||
|
| |||
| |||
| |||
|
| |||
| |||
| |||
|
| |||
| |||
| |||
|
| |||
| |||
| |||
|
NOTIZIE DI ASTRONOMIA per i soci del
G.A.V.
|
Grande gruppo di macchie solari,
la Regione Attiva 1520!A cura di Michele Martellini
Foto dei soci: Flavio Striano e Massimo Martini
Un grande gruppo di macchie solari, la Regione Attiva 1520, è emerso dal lembo sud est del disco solare e si estende sulla superficie della nostra stella per oltre 127.000 Km da un capo all’altro! (10 diametri terrestri).
Il gruppo è facilmente osservabile ad occhio nudo (protetto da apposito filtro solare!).
Il nostro socio Flavio Striano ha ripreso alcune immagini da Stiava (Massarosa) alle ore 15:30 T.U. con rifrattore skywatcher 90/910, filtro astrosolar e macchina fotografica digitale Canon EOS 350 D.
I tempi di posa sono stati 1/4000
per la foto n. 1e 1/3200 per la foto n. 2 tutti a sensibilità di 1600 ISO.
Questa ultima immagine ad alta
risoluzione del Sole è stata ripresa con il Meade LX90 + filtro AstroSolar e webcam LPI (Lunar Planetary Imaging) Meade al fuoco diretto.
Immagine del socio Massimo Martini
Ultimo aggiornamento 16/07/2012
|