12 aprile 2008 - Confermata ed
ufficializzata la nova nel Cigno: V2491 Cygni
A.R. 19h43m01s.98 - Decl. +32
19'13".5 (Equinozio 2000.0)Scoperta due astrofili giapponesi,
Koichi Nishiyama e Fujio Kabashima è stata individuata di magnitudine 7,7 la
notte del 10 Aprile con riprese CCD effettuate con teleobbiettivo da 105mm,
f/5,6.
In quella posizione non risultava nulla dalle loro precedenti immagini del 3
e 7 Aprile scorsi, con una magnitudine limite di 12,7. Esaminando le lastre
d'archivio del Monte Palomar (telescopio schmidt da 1,2m, banda R) risulta
che in quella posizione esisteva una debole controparte ottica di
magnitudine 18 circa.
Una circolare del central Boreau for
Astronomical Telegrams, informa che uno spettrogramma ottenuto la notte
dell'11 Aprile da astronomi giapponesi tramite il telescopio riflettore da
1m di diametro dell'Osservatorio di Bisei, mostra evidenti linee in
emissione della serie di Balmer, che confermano l'oggetto come una nova
galattica colta nella fasi precoci del suo outburst.