| |||
| |||
|
| |||
| |||
| |||
|
| |||
| |||
| |||
|
| |||
| |||
| |||
|
| |||
| |||
|
|
Osservazione della cometa 17P/Holmes del 16/11/07
a cura di Michele Martellini
Risultati dell'osservazione visuale della cometa Holmes presso l'Osservatorio Astronomico "Alpi Apuane" del Gruppo Astronomico Viareggio, sito in Stazzema (Lu) a 601 m.s.l.m.:
Relatore Michele Martellini.
Cielo inizialmente sereno con piccole e isolate nuvole a ovest; vento a raffiche. Successivo ingrossamento delle nubi fino alla copertura della zona dove si trovava la cometa. Soci presenti: Martellini Michele. Inizio osservazione ore 22:00 T.U., fine osservazione ore 23:10 T.U.
A occhio nudo la cometa è ben visibile ma Mirphak disturba moltissimo la sua visione. A 48 X del telescopio newtoniano 200/1200 è enorme e veramente occupa gran parte del campo dell'oculare!. Ai 30 ingrandimenti dell'oculare da 40 mm. entra nel campo dell'oculare anche Mirphak. Grado di condensazione stimato fra 3 e 4. La chioma, verso Mirphak è sfrangiata mentre la parte opposta ha un profilo netto.
Sono state compiute riprese fotografiche.
Le foto nello slideshow comete
Ultimo aggiornamento
04-07-2008
|