Relazione


Home           
La nostra associazione           
Sez. di ricerca           
Divulgazione           
Osservatorio Astronomico            
Notizie           
Astrofoto          
Link

 

#tiportolaluna

Ti porto la Luna!


Viareggio, 23 e 24 maggio 2015

di Roberto Beltramini

 

Squilla il telefono… è Paolo Minussi.Ti porto la Luna

- Ciao Roberto!

- Ciao dimmi!

- Mi dai una mano a portare a Viareggio un pezzo di Luna?

- Cioè….? Come? Quando?

In due, a dirla semplice, per gli impegni di ogni giorno della vita quotidiana, la vedo una cosa quasi impossibile. In soli 15 giorni impossibile.

Unica possibilità coinvolgere altri appassionati che comprendano il significato, l'importanza, l’emozione di vivere in prima persona un evento storico di questa portata per Viareggio.

I tempi strettissimi per organizzare tutto scoraggiano molti, qui come altrove in Italia.

La burocrazia, con i suoi tempi infiniti, l’abitudine ad organizzare con largo anticipo, la mancanza di tempo per trovare contributi finanziari a copertura delle spese pubblicitarie e rimborsi spese, ci bloccano psicologicamente dal tentare l’impresa. Il Gruppo Astronomico Viareggio riunito per decidere, tentenna, esita, decide di non partecipare all’organizzazione.

Alcuni volenterosi, ciononostante, decidono di provarci a titolo personale.

Grazie a Paolo Miniussi, al suo impegno ed entusiasmo, nel giro di poche ore vengono trovati due sponsor e la sala!

 Sponsor ufficiali:  “A loro piace bio”  (contributo economico)

 “Hotel Massimo”   (contributo logistico).

 Sala:                   Museo della Marineria “Alberto Gianni”


Si aggiungerà, poi, il ristorante la Contea con il suo contributo in ospitalità.

 La ricerca della sala, tra le tante possibilità, tra richieste esorbitanti e tra alternative in altre località vicine, trova una inaspettata, quanto calorosa, sensibile, entusiasta accoglienza da parte del Museo della Marineria e l’associazione Medaglie d’Oro Lunga Navigazione.

Dalle profondità dei mari, alla navigazione marittima e astronautica con gli astri, alla roccia Lunare! Ambientazione unica e spettacolare!

Parte intanto l’organizzazione con la creazione di un gruppo Whatsapp per coordinarci al meglio, che vedrà una massa incredibile di messaggi a tutte le ore del giorno e della notte.

Ci siamo! Ormai siamo in ballo… e cercheremo di farlo al meglio!Pubblico di sabato a Ti porto la Luna

Paolo con il suo blog www.octobersky.it promuove l’evento e raccoglie le prenotazioni.

Ingresso ad offerta libera….. decisione combattuta, difficile, ma poi ricompensata in modo entusiasta dal pubblico.

Io intanto preparo il materiale grafico e pubblicitario, modificandolo continuamente a causa dei costanti aggiornamenti, richieste da sponsor, associazioni ed esigenze grafiche che cozzano con le esigenze di spazio.

Paolo Dori, nelle prime fasi impegnato anche lui nella ricerca della sala, riesce a mandare in stampa le cartoline dell’evento, con immagine esclusiva di Rodri Van Click, che contribuiranno a lasciare una traccia storica dell’evento grazie anche all’annullo filatelico. Dori sarà determinante anche nell’allestimento suo personale, tecnico di proiettori, audio e schermo in sala per la perfetta riuscita della conferenza!

Massimo Martini e Bianca Maria organizzano il lato logistica e ricezione in sala delle persone che hanno prenotato, oltre che essere i principali, importanti, sponsor ufficiali.

David Vizzoni, sempre presente, contribuisce in modo vario con stampa, diffusione materiale e logistica. In particolare la realizzazione, poi sfumata causa maltempo, di proiettare in diretta su maxischermo la ripresa della Luna a forte ingrandimento della zona di allunaggio di Apollo 17, con un telescopio posto fuori dal Museo!

Giungono su Whatsapp, intanto, in diretta, le immagini dalla NASA, di Paolo Attivissimo e Luigi Pizzimenti che stanno ritirando la roccia lunare presso il “Sample Lunar Laboratory Facility” a Houston…  lasciandoci a bocca aperta!

Paolo Miniussi si fa in 4, letteralmente, per risolvere tutti i problemi che sorgono continuamente e che è difficile anche solo elencare.

Io, ritenendo che il numero dei soci GAV ed il loro coinvolgimento diretto nell’organizzazione della manifestazione sia tale che di fatto il gruppo ne faccia parte, formulo la richiesta al consiglio direttivo che approva la collaborazione in forma ufficiale.

Si arriva al fatidico giorno con ancora incertezze e cose da decidere e sistemare, che in poche ore verranno risolte. Con il senno di poi, risolte al meglio!

Di questi giorni rimane indelebile il contributo, il supporto, l’interesse, della Responsabile del Museo Dott.ssa Immacolata Chiantelli, l’amicizia dimostrataci  da tutto il personale del Museo, nella figura delle Medaglie d’Oro Lunga Navigazione.

In particolare i suggerimenti e la presenza costante di Zeffiro Rossi, Direttore Scientifico del Museo! Paolo Attivissimo e Luigi Pizzimenti

Attivissimo e Pizzimenti intanto, modificano e aggiornano il loro tour, non senza problemi di vario genere, dandoci la possibilità inaspettata di estendere a domenica l’esposizione della pietra.


Arriviamo alla conferenza, con trepidazione! Il pubblico c’è.... e tanto!

Gli interventi in radio (Radio Massarosa Sound), tv (Televersilia e Noi TV), evento e gruppo su Facebook, pagine internet (http://www.octobersky.it e www.astrogav.eu), vari spot video su Youtube hanno fatto l’effetto desiderato.

 La conferenza, come descriverla? Come trasmettere il calore e la passione dei relatori?

Come spiegare l’emozione di noi organizzatori che dopo una vita vissuta nel ricordo delle storiche missioni Apollo ci ritroviamo davanti un reperto unico che non avrebbero mai creduto di avere e portare letteralmente a casa?

Lacrime! Vi sembra eccessivo? No! Abbiamo visto le lacrime in alcune persone del pubblico, scorrere per l’emozione, per il solo fatto di essere ad un passo dalla Luna!

Emozione mostrata anche a parole, applausi, contributi e ringraziamenti da parte pubblico!

Domenica bis! Qualche preoccupazione per il fatto che il sole fa capolino e la gente potrebbe preferire il mare al Museo.

Invece la gente non manca, già presente sul lungo canale in attesa dell’apertura. Volti nuovi, ma anche già visti la sera prima!Esposizione della pietra lunare

In breve la sala si riempie oltre il previsto. La sala del museo allestita in versione “esposizione”, viene riempita nuovamente e velocemente di sedie per una conferenza improvvisata di Paolo e Luigi! Seguitissimi, con sullo sfondo la roccia lunare, monopolizzano la scena.

Come consueto, domande e autografi sui libri degli autori, chiudono il pomeriggio.

(Paolo attivissimo: Luna? Sì, ci siamo andati!)

(Luigi Pizzimenti: Progetto Apollo).

Cosa rimane dell’evento?

Aneddoti, episodi, emozioni e i rapporti umani con nuovi e vecchi amici.

La consapevolezza di essere riusciti grazie a passione ed entusiasmo a realizzare un evento storico, che speriamo possa essere in futuro ripetuto o migliorato!

Il contributo, in varie forme, di tanti che hanno creduto in noi e che ci hanno appoggiato e ringraziato per avergli fatto vivere un momento speciale, unico.Roccia lunare: 70215,41 (007)

L’aspetto più significativo è stato vedere il sincero e diffuso interesse per un evento culturale!

Gli aneddoti e curiosità, i fatti accaduti parallelamente all’organizzazione richiederebbero da soli un altro resoconto!

 

 

 

Altre risorse:

Scheda tecnica roccia:

http://www.hq.nasa.gov/alsj/a17/a17Sample70215.pdf

Siti con evento e notizie:

http://www.octobersky.it/2015/05/09/vi-porto-la-luna-a-viareggio/

http://www.octobersky.it/2015/05/26/tiportolaluna-parte-prima/

http://www.octobersky.it/2015/06/04/tiportolaluna-seconda-parte-ringraziamenti/

http://attivissimo.blogspot.it/2015/05/stasera-la-luna-e-viareggio.html?m=1

http://www.collectionspace.it/

http://attivissimo.blogspot.it/p/ti-porto-la-luna.html

http://www.astronautica.us/astronauticaus_news_2015_5.html#2015_05_27

http://www.astronautica.us/astronauticaus_news_2015_5.html#2015_05_71

http://www.astrogav.eu/G_A_V_%20-%20Gruppo%20Astronomico%20Viareggio_osservazioni.htm

http://francescoscali.com/2015/05/25/ad-un-passo-dalla-luna/

http://www.vfw-project.com/ti-porto-la-luna-viareggio/

http://www.coelum.com/news/ti-porto-la-luna

Video:

https://m.youtube.com/watch?v=SNlvj1-LecI

https://www.youtube.com/watch?v=qrsdumptR_I

https://www.youtube.com/watch?v=2UUk9kCI_Yk

https://www.youtube.com/watch?v=c2X5_I-RlAM

 

Ultimo aggiornamento 09/06/2015
 


Menù relazioni

Pagina principale